Le osservazioni sia a terra che su piattaforme aviotrasportate vengono integrate da analisi modellistiche per comprendere le variazioni della composizione chimica e delle proprietà fisiche dell’atmosfera.
 Università degli Studi "G. d’Annunzio" Chieti - Pescara
 Università degli Studi "G. d’Annunzio" Chieti - Pescara
 il 17 Luglio 2022 alle ore 20:00 presso la sala comunale del comune di Petacciato (CB) il Prof. Di Carlo interverrà al convegno "RISCALDAMENTO GLOBALE E TRANSIZIONE ECOLOGICA"
			il 17 Luglio 2022 alle ore 20:00 presso la sala comunale del comune di Petacciato (CB) il Prof. Di Carlo interverrà al convegno "RISCALDAMENTO GLOBALE E TRANSIZIONE ECOLOGICA"     
Le osservazioni sia a terra che su piattaforme aviotrasportate vengono integrate da analisi modellistiche per comprendere le variazioni della composizione chimica e delle proprietà fisiche dell’atmosfera.
Presso il Laboratorio di Fisica e Chimica dell'Atmosfera e Climatologia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara si effettuano misure di flussi per valutare gli scambi tra terra e aria di composti chimici.
Il gruppo di Fisica e Chimica dell'Atmosfera e Climatologia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara completa le proprie analisi osservative con l'impiego di modelli di diversa natura.
Una attività di frontiera svolta dal gruppo di Fisica e Chimica dell'Atmosfera e Climatologia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara è quella inerente lo studio della interazione tra composti atmosferici e salute umana.
Il Laboratorio di Fisica-Chimica dell’Atmosfera e Climatologia si trova presso le strutture del DTim&O.
Il Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria (DTim&O) nasce con la finalità di applicare tecnologie innovative nelle ricerche nei campi della medicina, odontoiatria e le ricadute sulla salute umana e fornire una didattica all'avanguardia in grado di formare figure professionali in grado di applicare le più moderne conoscenze e tecniche. L'interdisciplinarità e il confronto e servizio verso il territorio sono le ulteriori caratteristiche del dipartimento DTim&O.